Madonna in trono con bambino ed offerenti

Autore
Ignoto Autore Lucano
Datazione
1400 circa
Ubicazione
Chiesa di San Vito, Via Gafaro – Maratea
Materia
Affresco
Notizie storiche
A sinistra del dipinto centrale si notano le tracce di un altro affresco ,in parte cancellato nel tempo ,raffigurante San Biagio mentre in una nicchia a destra della zona del presbiterio ,è conservato un frammento di un affresco del 1400 che riproduce San Vito a cui è dedicata la chiesa
Misure

Stato di conservazione
Discreto
Nel catino absidale troviamo raffigurata una Madonna in trono con Bambino ed offerenti , affiancato dalla raffigurazione di santi ,probabilmente San Giovanni Battista .Notiamo che la Madonna e gli offerenti sono ritratti secondo le regole medioevali della gerarchia dimensionale ,cioè le figure spiritualmente più importanti sono più grandi .Le figure non presentano forti effetti chiaroscurali ma colori chiari ed armoniosi .Possiamo notare che il trono di Maria è reso con profondità prospettica secondo gli insegnamenti della pittura del primo rinascimento

Visualizza la scheda di Catalogazione in formato pdf

Scegli un'altra opera