Image Alt Text

IOLE

AUTORE
ANGELO BRANDO 1878-1955
DESCRIZIONE
Questo dipinto, intitolato “Iole ”, dimostra come la femminilità sia stato il tema pittorico preferito da Angelo Brando. Le figure femminili ritratte da questo artista spesso appartenevano al suo mondo familiare ma in questo quadro Brando ritrae Iole, una modella. La gelosia della moglie, (che si sostituiva volentieri alle modelle per pose più audaci), non frenò la sua capacità espressiva. La figura femminile è centrale nell’immaginario del pittore, anche quando è lontana dagli affetti ed è sempre l’eterna musa. La tela di media grandezza è di formato verticale e la figura umana posta centralmente all’interno della tela, ne sottolinea lo sviluppo verticale. Il dipinto ritrae in primo piano una giovane donna seduta con le gambe intrecciate all’ altezza delle caviglie che poggia le mani lateralmente sulla sua coscia. Il volto è rivolto verso il basso in modo da creare un ritratto di scorcio ed un effetto spontaneo. Lo sfondo, come la seduta della ragazza, è stato realizzato con sovrapposizione di brevi pennellate di colori bruni e caldi, restando quasi indeterminato seguendo la lezione della pittura impressionista e ponendo in rilievo la figura in primo piano della donna. Anche nel tratteggiare la figura femminile l’artista usa pennellate rapide e fitte e contorni indefiniti,. Una luce chiara e decisa proviene da sinistra illuminando la figura e si concentra nel chiarore della camicetta della fanciulla che lascia cadere maliziosamente una spallina. Tocchi di colore più chiari e corposi rendono l’incarnato della fanciulla “chiazzato” tra i contrasti luminosi e ombre colorate Il forte cromatismo della gonna che si apre scoprendo la gamba. esalta la figura femminile. L’espressione della ragazza è insieme dolce e sorridente ma anche determinata a simboleggiare i cambiamenti e la nuova consapevolezza del mondo femminile agli inizi del 900

Visualizza la scheda di Catalogazione e ascolta il commento audio