Image Alt Text

FIGURA IN BIANCO

AUTORE
ANGELO BRANDO 1878-1955
DESCRIZIONE
Il dipinto fa parte di una serie di opere di Angelo Brando riguardanti l’universo femminile. Il dipinto ritrae in primo piano una giovane donna seduta con le gambe accavallate che poggia le mani su di un cuscino verde. Sullo sfondo è visibile un tavolo che sorregge un piccolo vaso in porcellana e una statua in bronzo appartenente all’autore che compare più volte nelle opere pittoriche esposte a Palazzo De lieto ed aumenta quel clima di familiarità e dolcezza domestica propria della pittura dell’artista . La tela di media grandezza è di formato verticale La donna è posta centralmente all’interno della tela e sottolinea lo sviluppo verticale. Il volto è rivolto verso sinistra in modo da creare un ritratto di tre quarti. Le pennellate sono rapide e fitte, i contorni sono indefiniti, i colori utilizzati sono principalmente colori bruni e caldi. Lo sfondo è stato realizzato dalla sovrapposizione di brevi pennellate di rosso giallo e verde e lasciato quasi indeterminato seguendo la lezione della pittura impressionista e ponendo in rilievo la figura in primo piano della donna. La luce è soffusa e proviene da sinistra illuminando la parte destra della figura e si concentra nel chiarore della camicetta della fanciulla ricordato nel titolo dell’ opera . L’espressione della ragazza è insieme pensierosa e dolce ma anche determinata e carica di domande a simboleggiare un cambiamento del mondo femminile agli inizi del 900

Visualizza la scheda di Catalogazione e ascolta il commento audio