L'Annunciazione

AUTORE
Simone da Firenzesc.XVI-l'autore di formazione fiorentina introduce in Basilicata il linguaggio espressivo del Rinascimento
DATAZIONE
XVI SECOLO
UBICAZIONE
CHIESA DELL’Annunciazione – MARATEA
TECNICA
OLIO SU TELA
NOTIZIE STORICHE
La presenza di Simone da Firenze in Basilicata è documentata da varie opere collocate a Potenza ,Acerenza, Armento, e , significativa è la lezione che molti artisti locali traggono da lui nell'uso di colori morbidi e nella gentilezza del tratto.
MISURE
135 X 260 cm CIRCA
STATO DI CONSERVAZIONE
Buono
Il dipinto riprende la tradizionale iconografia dell’Annunciazione:Maria ha gli occhi socchiusi, mentre l’Angelo, dalla corporatura mascolina e robusta, mostra il profilo. Alla destra del dipinto, sullo sfondo di un baldacchino a cupola il cui tendaggio semiaperto lascia intravedere un letto, la Madonna, con in mano il libretto di preghiere e ancor inginocchiata sul leggio, ruota il busto verso Gabriele, prostrato a terra

Visualizza la scheda di Catalogazione in formato pdf