Orientamento – Liceo Scientifico

Il Liceo Scientifico Statale di Maratea vanta un’antica tradizione, avendo formato, negli anni professionisti di tutto il comprensorio.

Nato nell’anno scolastico 1967/68 è giunto oramai a festeggiare mezzo secolo di fondazione ed oggi come allora è sostenuto dal lavoro accurato di un corpo docente, che usufruisce dei vantaggi di una piccola realtà scolastica.

E’ proiettato verso una formazione ampia e articolata, alla base di qualsiasi scelta universitaria.

Il numero contenuto delle classi consente la realizzazione di un lavoro didattico basato sulla cooperazione e solidarietà.

Nell’ambito della programmazione dell’offerta formativa della regione Basilicata nell’anno scolastico 2013/2014 il liceo scientifico ha attivato l’opzione scienze applicate.

Video di presentazione

Video orientamento

 

P.C.T.O. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

La PCTO è un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro, in cui il “sapere” e il “saper fare” si coniugano per dare ai ragazzi la possibilità di riscontrare quanto appreso in classe attraverso un’esperienza concreta, in un contesto lavorativo, reale o simulato. Il nostro è un Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e i percorsi di PCTO si concentrano sulle materie di indirizzo.

Il progetto RobotCup@School 2019, realizzato durante il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, in collaborazione con il DIEM (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata) dell’Università di Salerno. Il progetto è interamente ambientato al “Maratea Tourist Village”, un villaggio turistico immaginario dove Pepper (un Robot di ultima generazione) lavora a stretto contatto con gli esseri umani. Il robot è stato “programmato” dai ragazzi della 4 Liceo Scientifico dell’anno 2018/2019, interagisce sia con la voce che muovendosi, e si esibisce in uno spettacolo comico raccontando barzellette e spiega il tema della festa organizzata nel villaggio esibendosi in una tipica danza hawaiiana.

– In questa sezione abbiamo 2 video:

Video creato dalla classe per partecipare al concorso social come progetto più cliccato

Video presentato da Rosanna Laino alla maturità 2020 come progetto PCTO

 


Un altro progetto che abbiamo realizzato è quello che ci ha visto in collaborazione con l’ENI, tale percorso ha lo scopo non solo di potenziare le competenze di base ma anche le competenze necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto prevedeva l’alternarsi di ore di formazione in aula e di ore di formazione in azienda, e la successiva progettazione di un villaggio ecosostenibile in un paese in via di sviluppo.

– Anche in questa sezione abbiamo 2 video

Video creato dalla classe per l’evento finale del progetto

Video presentato da Antonio Lammoglia alla maturità 2020 come progetto PCTO

 


Un altro progetto che abbiamo realizzato nell’ultimo anno scolastico 2019/2020 invece ha visto protagonisti i ragazzi di V e li ha coinvolti in un’esperienza svolta all’estero, in Irlanda, durante la quale i ragazzi hanno potuto potenziare le loro soft skill e lavorare in ambito internazionale, oltre a migliorare la lingua inglese.

– In questa sezione abbiamo un solo video

Video presentato da Anna Fontana alla maturità 2020 come progetto PCTO


Clicca qui per conoscere le date degli Open Day