Cos'è
Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
A cosa serve
Il corso fornisce un’ampia conoscenza dei linguaggi visivi a livello teorico-critico-espressivo, e le competenze necessarie alle procedure pittoriche - grafiche - plastiche - scultoree, per lo sviluppo dell’espressione creativa.E' un diploma con il quale è possibile trovare sbocco nei campi legati alla creatività come: editoria , grafica, produzione audio-video, illustrazione, artigianato artistico, design, ecc.
Il titolo di studio è valido per l’accesso all’università, per cui è possibile iscriversi indistintamente a qualunque facoltà.
Come si accede
A conclusione del primo biennio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Zà Pagana 2, Maratea (Pz)
-
CAP
85046
-
Orari
Dalle 8.14 alle 13.15
Programma di studio
Discipline | 1° Biennio | 2° Biennio | |||
---|---|---|---|---|---|
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti |
|||||
Orario Settimanale | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | 2 | 2 | 2 | |
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | – | – | – |
Chimica | – | – | 2 | 2 | – |
Storia dell’arte | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline grafiche e pittoriche | 4 | 4 | – | – | – |
Discipline geometriche | 3 | 3 | – | – | – |
Discipline plastiche | 3 | 3 | – | – | – |
Laboratorio artistico | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore insegnamenti obbligatori | 34 | 34 | 23 | 23 | 21 |
Attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo | |||||
Laboratorio della figurazione (pittorico) | – | – | 3 | 3 | 4 |
Laboratorio della figurazione (plastico) | – | – | 3 | 3 | 4 |
Discipline pittoriche | – | – | 3 | 3 | 3 |
Discipline plastiche | – | – | 3 | 3 | 3 |
Totale | 34 | 34 | 35 | 35 | 35 |
Libri di testo
I libri di testo in adozione:
Contatti
- Email: pzis016001@istruzione.it