Giornata Nazionale della Ristorazione

Gli studenti della classe 3 Enogastronomia hanno partecipato alla “Giornata Nazionale della Ristorazione

Avatar utente

0

Una straordinaria esperienza tra professionalità, formazione e tradizione per gli studenti della classe 3 Enogastronomia dell’Istituto Alberghiero “Giovanni Paolo II” di Maratea (DS Carmela, Cafasso) che hanno partecipato alla “Giornata Nazionale della Ristorazione” , importante evento organizzato da FIPE Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) al quale ha aderito anche Slow Food con l’Alleanza dei Cuochi.

Chiamati a interpretare attraverso il pane il tema dell’ospitalità, questa la ricetta dei giovani studenti:
“PANE NOSTRUM. Scrigno di pane di grani antichi del Pollino ripieno di ciambotta”.
“Nella ricetta si legge – il pane è inteso come ‘mensa’, accogliente e gustosa, in grado di ospitare al suo interno la biodiversità del nostro territorio – l’area sud della Basilicata – raccontando una storia che richiama l’etica, i valori e i saperi comunitari della tradizione contadina e la pluralità di identità, storie ed esperienze legate a varietà, ecotipi e prodotti locali. Un piatto mediterraneo, inclusivo, che invita alla condivisione e alla convivialità gioiosa e sostenibile, buona pulita e giusta per tutti” .

“Per la nostra scuola, inserita nella rete dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi – come ha dichiarato la DS Cafasso e come si legge nella proposta di adesione alla giornata in riferimento alle attività proposte, coordinate dai proff. Salvatore Zullo, Pina Martinese, Anita Ferrari – la ricetta scelta per partecipare alla giornata FIPE è un modo per affermare il valore culturale del cibo e, al contempo, per riflettere sui VALORI fondamentali ospitalità e dell’accoglienza, alla base della cittadinanza attiva e della ristorazione, nostra prospettiva per il futuro dei nostri giovani studenti”.

(Articolo pubblicato su ivl24.it)

Circolari, notizie, eventi correlati