Orientamento – Istituto Nautico (ITTL)

foto nautico1

L’Orientamento costituisce l’azione principale verso gli allievi delle Scuole Secondarie Superiori; si configura come strategia di supporto per individui impegnati in prima persona nell’elaborazione del progetto della propria carriera formativa e lavorativa.

Orientare qualcuno significa accompagnarlo nel suo percorso, offrendogli occasioni e strumenti per attivare un processo di autovalutazione delle proprie risorse (attitudini, interessi, desideri), per cercare le informazioni necessarie a prefigurare possibili alternative future, per rielaborare personalmente le conoscenze e formulare le proprie scelte

Materiale informativo

foto nautico2

INAUGURAZIONE LABORATORIO MULTIMEDIALE DI NAUTICA

Il 18 dicembre del 2019, alla presenza del Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, il Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, e la Dirigente dell’Istituto, Carmela Cafasso, è stato inaugurato ufficialmente, presso l’Istituto Tecnico Superiore Trasporti e Logistica “Giovanni Paolo II” di Maratea l’innovativo laboratorio multimediale di Nautica, che completa la dotazione e le opportunità da offrire agli studenti dell’Istituto per guidare e governare una nave. L’intervento è consistito nella realizzazione di un’aula speciale dell’indirizzo nautico in cui, su idea e progettazione dell’Ufficio tecnico della Provincia, è stato implementato un simulatore della cabina di comando di una nave, su cui gli studenti posso esercitarsi; quindi uno speciale software di simulazione della navigazione, messo a punto in base alle esigenze della scuola, che nel corso dell’ideazione, ha rappresentato i propri obiettivi didattici.
Il nuovo laboratorio va in una direzione attrattiva e formativa che, come ha sottolineato la dirigente scolastica Carmela Cafasso, significa anche formare giovani capaci di trovare lavoro in più direzioni.

https://www.potenzanews.net/potenza-al-via-il-nuovo-laboratorio-multimediale-di-nautica-rivolto-a-ben-680-studenti-della-provincia/?feed_id=45817&_unique_id=5df9f3670856a

foto nautico3

Il simulatore di plancia  permetterà di navigare virtualmente, in tutte le condizioni meteo e in tutte le ore del giorno.  Gli studenti potranno così compiere viaggi virtuali in tutto il mondo e attraccare in porti noti come: Genova, Livorno, Stretto di Messina, Venezia, Canale della Manica, Stretto di Gibilterra, Istanbul, Singapore, Rotterdam, New York, Los Angeles e molti altri. In sostanza si tratta della rappresentazione del ponte di comando con tutte le strumentazioni che permettono di navigare e fare le manovre, proprio come a bordo di una nave reale. Tant’è che la plancia è identica a quelle originali. Il simulatore è in grado di riprodurre navi da crociera, yacht, motovedette e navi mercantili. Il software di simulazione presenta caratteristiche di completezza e semplicità di utilizzo e consente, attraverso un’interfaccia grafico, di creare, eseguire ed analizzare esercizi di simulazione in modo da addestrare il personale marittimo e gli studenti nelle più svariate situazioni, anche quelle di emergenza, sicurezza e protezione della vita in mare, il simulatore è infatti dotato delle segnalazioni sonore e luminose per l’esecuzione delle manovre anticollisione. (Immagini dell’inaugurazione)


Clicca qui per conoscere le date degli Open Day